Nel quadro dei Dottorati Internazionali in Biotecnologie e Basic and Applied Biomedical Sciences dell’Università di Catania, A.I.D.A. (Advanced and Innovative Diagnostic Academy), spin-off accademico dell’Università di Catania, in collaborazione con il Centro Servizi BRIT di Ateneo (BIO-NANOTECH RESEARCH AND INNOVATION TOWER), organizza il corso specialistico “Innovative Biotechnologies: theoretical and practical approaches to genome-wide diagnostic”, che si terrà nei giorni 14-15-16 ottobre 2025.
Il corso, propone un percorso teorico-pratico di 21 ore dedicato all’approfondimento delle più moderne tecniche di analisi genomica e diagnostica molecolare, con particolare riferimento a qRT-PCR, digital PCR, Sanger e NGS.
Le lezioni includeranno sessioni presso il BRIT, con dimostrazioni pratiche su strumentazioni reali e analisi di casi studio tratti da applicazioni cliniche e forensi.
Saranno affrontati i limiti e le opportunità delle diverse piattaforme di sequenziamento, l’evoluzione tecnologica post-pandemica e le nuove frontiere della biotecnologia, come l’uso di nanocarrier (NCPs) e applicazioni dielettriche per la caratterizzazione cellulare.
L’obiettivo è fornire ai dottorandi una visione integrata del trasferimento tecnologico dalla ricerca di base all’applicazione diagnostica avanzata.

